+

Cucinare alla piastra
Consigli tecnici e semplici indicazioni per un risultato eccellente

Cottura alla piastra: l’importanza dei materiali

Cucinare alla piastra significa utilizzare un metodo di cottura che permette di preparare ricette e piatti molto gustosi e, spesso, in modo rapido. Ecco alcuni consigli tecnici e pratici per un risultato eccellente. I materiali principali utilizzati per questo tipo di cottura sono:

La cottura alla piastra non è da confondere con la cottura alla griglia su barbecue:

Cucinare alla piastra: quali cibi preferire ?

Sulla piastra è possibile cuocere tutto quello che abitualmente si cucina in una padella e tutti i cibi che vengono solitamente arrostiti su un barbecue:

Quali carni rosse preferire per una cottura alla piastra ?

La carne di vitello, essendo tenera, non sopporta lunghe cotture, è preferibile, nel caso, scegliere un taglio vicino a parti grasse dell’animale per avere un buon risultato.

La carne di maiale è una parte spesso fondamentale, capocollo, costine, puntine, salsicce, spiedini o braciole sono i tagli migliori e l’uso della piastra, anziché della griglia con fuoco vivo, consente un miglior controllo del calore il che consente di sciogliere lentamente il grasso senza bruciare le parti esterne.

Costolette e arrosticini di agnello sono assolutamente gustosissimi e si prestano ad una cottura veloce; si può scegliere la spalla o il cosciotto per una lenta cottura a calore medio.

Quali carni bianche preferire per una cottura alla piastra ?

Se si desidera cuocere della carne di pollo, si preferiscano cosce, sovra-cosce o ali: sono adatte alla griglia per l’alta percentuale di grasso. Se invece si preferisce puntare sul petto, la marinatura si renderà necessaria, per lasciare la carne tenera anche dopo la cottura. L’obiettivo principale della marinatura è quello di dar maggior sapore agli alimenti che successivamente verranno cotti; inoltre essa tende ad ammorbidire le fibre della carne.

Cuocere alla piastra carne, pesce e verdure: alcuni consigli importanti

La cottura della carne rossa alla piastra

Proponiamo di seguito alcune indicazioni di carattere generale da tener presente quando si cuoce alla piastra la carne, uno dei cibi principali cucinati con questo metodo. Da segnalare che, con questo tipo di cottura, il grasso contenuto nella carne è sufficiente per permettere alla carne di rimanere morbida e succosa nella maggior parte dei casi.

Hamburger in cottura con piastra in ghisa Milan-Toast

Hamburger in cottura con piastra in ghisa Milan-Toast

La cottura della carne bianca alla piastra

Se è nostra intenzione cuocere carni bianche, principalmente di pollo o tacchino, sulla piastra è necessario prevedere un poco di preparazione in più.  I nostri consigli sono:

Cottura alla piastra carni bianche

Cottura alla piastra carni bianche

Cucinare il pesce alla piastra

Ecco alcune indicazioni di carattere generale da tener presente quando si cuoce alla piastra il pesce, un alimento che acquisisce, con questo metodo di cottura un sapore eccellente.

La cottura di verdure, uova e formaggi alla piastra

Ecco alcune indicazioni di carattere generale da tener presente quando si cuoce alla piastra questo genere di alimenti:

Cottura con fry-top di verdure e uova

Cottura con fry-top di verdure e uova

Per essere aggiornato sulle nostre promozioni e sui contenuti che condividiamo, iscriviti alla Newsletter Milan-Toast !